- matricino
- ma·tri·cì·noagg., s.m.1. agg. TS zoot. di pecora o altro animale d'allevamento, destinato alla riproduzione o, anche, che sta per partorire o ha già partorito2. agg. TS tess. di lana a fibra lunga e robusta, che proviene dalla tosa di pecore che hanno già figliato o di animali adulti e già tosati altre volte3. s.m. TS agr. → matricina\DATA: 1652.ETIMO: der. di matrice con 1-ino.
Dizionario Italiano.